Spostare mobili in casa senza fatica: consigli da seguire

HomeBlogArredamentoSpostare mobili in casa senza fatica: consigli da seguire

Può capitare di voler cambiare la disposizione di una stanza o di voler acquistare qualcosa di nuovo per la casa, facendo quindi piccole modifiche nelle stanze. Se hai deciso di rinnovare il tuo arredamento in qualche modo, sicuramente dovrai spostare i mobili in casa per far posto ai nuovi acquisti o per riposizionare tutti gli arredi.

Non c’è bisogno di chiamare qualcuno, puoi fare tutto in autonomia se sai esattamente come agire. Ci sono infatti delle piccole ma utili accortezze che si rivelano indispensabili quando si vogliono spostare dei mobili pesanti.

Ecco come procedere.

Svuotare tutto

La prima e più importante cosa da fare, che molti sottovalutano, è proprio quella di svuotare tutti i mobili. Se proverai a spostarli quando sono ancora pieni, il peso sarà sicuramente molto maggiore, qualsiasi sia il contenuto dei mobili.

Procurati quindi degli scatoloni se gli oggetti sono tanti e fragili, anche se non devi traslocare. In questo modo potrai stare tranquillo che le tue cose saranno al sicuro finché non arriverà il momento di rimetterle al loro posto. In alternativa, puoi appoggiare tutto su un tavolo o su altri mobili che non hai intenzione di spostare.

Questo primo passaggio può rivelarsi molto utile anche per fare un po’ di pulizia. Cogli l’occasione per buttare, vendere o regalare gli oggetti che non utilizzi più.

Come spostare i mobili

Spostare mobili può essere un’attività faticosa, ma è importante farlo in modo sicuro per evitare infortuni. Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione lo spazio necessario per manovrare il mobile senza urtare contro pareti o altri oggetti. Se il mobile è particolarmente pesante, chiedi aiuto a un amico o a un familiare. Ricorda di piegare le ginocchia e sollevare con le gambe per evitare di sforzare la schiena. Indossa scarpe comode con una buona aderenza per prevenire scivoloni. Inoltre, valuta l’uso di guanti protettivi per evitare schegge o graffi. Se non ti senti sicuro di eseguire l’operazione da solo, considera di rivolgerti a un professionista.

3 tecniche per spostare i mobili pesanti

Mobili Pesanti Come spostarli

Ora che hai svuotato tutto, arriva il momento di spostare i mobili in casa.

Ti consigliamo tre diverse tecniche per riuscire a farlo senza troppa fatica e senza rovinare i tuoi arredi.

Smontare i mobili

Se parliamo di arredi davvero molto pesanti e ingombranti, che magari non riescono nemmeno a passare dalla porta, sarà indispensabile smontarli. Per farlo, la cosa migliore è affidarsi a dei professionisti. Se non si ha dimestichezza, infatti, si rischia di fare dei grossi danni, soprattutto al momento di rimontare i mobili.

Se vuoi provare, assicurati di avere tutto il necessario prima di cominciare. Inoltre, è molto utile fotografare passaggio dopo passaggio dello smontaggio: in questo modo il montaggio sarà facilitato.

Una volta smontati, spostare i mobili in casa, anche se pesanti, sarà molto semplice.

Utilizza un tappeto o dei dischetti di teflon

A prescindere da quello che sceglierai di utilizzare, il principio è sempre lo stesso: posizionare qualcosa sotto il mobile che lo aiuti a scivolare sul pavimento.

Per prima cosa però chiudi tutte le ante e i cassetti (se ce ne sono) con del nastro adesivo oppure toglili direttamente: in questo modo non ti daranno fastidio durante il trasporto.

A questo punto solleva una parte del mobile che vuoi spostare e fai scivolare sotto il tappeto o i dischetti. Il mobile dovrà trovarsi interamente sopra il tappeto oppure avere almeno quattro dischetti sotto la base, meglio se posizionati agli angoli. A questo punto basterà spingerlo e spostarlo dove vuoi: la fatica sarà minima perché scivolerà sul pavimento e non rovinerai nemmeno la superficie più delicata, come il parquet.

Utilizza delle cinghie

Come spostare mobili pesanti in casa

Un altro comodo metodo per spostare mobili pesanti senza troppa fatica consiste nell’utilizzare delle cinghie. Esistono infatti delle cinghie pensate appositamente per il trasporto dei mobili: queste si agganciano direttamente al mobile da spostare e permettono di sollevarlo completamente. In questo caso è indispensabile essere in due per spostare i mobili in casa perché la cinghie devono essere sollevate una da una parte e una dall’altra.

Utilissimo per trasportare mobili anche da un piano all’altro, è un metodo che non va bene per arredi troppo ingombranti e pesanti ma è adatto a mobili di medie dimensioni.

Suggerimenti per proteggere il pavimento

Proteggere il pavimento durante lo spostamento dei mobili è fondamentale per evitare graffi e danni. Oltre ai classici tappeti, puoi utilizzare teli in tessuto spesso o cartoni per creare una barriera tra il mobile e il pavimento. Se hai un pavimento particolarmente delicato, come il parquet, puoi optare per dei scivoli in feltro che riducono al minimo l’attrito e prevengono i graffi. Ricorda di ispezionare attentamente il pavimento prima di iniziare lo spostamento e di riparare eventuali irregolarità.

Prima di sposatre mobili in casa, leggi la nostra guida su come prendere le misure dei mobili correttamente, per calcolare lo spazio necessario e non fare errori che potrebbero causarti problemi in casa.

Contattaci Ora!
Categorie:Arredamento

Ti potrebbero interessare anche...